Cuocere i passatelli 1 minuto in brodo o in acqua bollente a fuoco moderato.
In brodo, utilizzare 1,5 litri di brodo bollente poi lasciare riposare un altro minuto.
Asciutti cuocere in abbondante acqua leggermente salata.
Durante la cottura non mischiare e tenere il bollore basso per evitare rotture
Specialità gastronomica all’uovo Confezionata in atmosfera protettiva (miscela di azoto e anidride carbonica)
pane (farina di grano tenero tipo “0”, sale, lievito di birra)
formaggio stagionato (latte, caglio, sale)
Uova 31,61%
Farina di grano tenero “00”
sale
noce moscata
Valori espressi in grammi
kj | 1206,10 |
kcal | 288,27 |
grassi | 13,10 |
di cui saturi | 6,65 |
carboidrati | 28,49 |
zuccheri | 2,12 |
fibre | 1,71 |
proteine | 18,20 |
sale | 1,29 |
28,00€
Passatelli
I passatelli sono una ricetta tipica romagnola. La si trova nella nostra terra sia dal mare alla collina. Piatto amato tutto l’anno. Nato per essere degustato in brodo, da qualche anno si predilige soprattutto nei mesi estivi anche asciutto. I passatelli asciutti possono essere conditi con un sugo di pesce, verdure o carne.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.
Paga con:
Andrea –
Passatelli OTTIMI! Forse i migliori che ho trovato sul mercato. Sodi, non si disfano. Ottimi in brodo, e anche con speck e rucola!
Claudio Mita –
grazie
Fabio Montefiori –
Il sapore e la consistenza riaprono i cassetti della memoria, mi riportano all’infanzia, ai passatelli della nonna.